Solo recentemente si è costituita una società per avviare un'attività termale nell'isola di Vulcano nel cui mare sgorgano fumarole e sulla cui spiaggia si crea un laghetto di acqua sulfurea molto apprezzata dai bagnanti.

Tipo di acque minerali :
Acqua solfurea, salsobromoiodica e radioattiva
Patologie indicate :
- Malattie del ricambio
- Malattie reumatiche
- Malattie dermatologiche
Le acque, sulfureo-salso-bromo-iodiche sono ipertermali, molto acide e radioattive efficaci nella terapia di affezioni reumatiche, artritiche, nervose, cutanee e del ricambio. I tradizionali bagni, fanghi e inalazioni già praticati dai villeggianti che sfruttano la particolare e spontanea natura del luogo, in un prossimo futuro saranno integrati ed inseriti in un modernissimo complesso termale.
L'isola di Vulcano, la più meridionale delle Isole Eolie o Lipari, ha due vulcani spenti ed uno attivo allo stato di solfatara.
Nella mitologia greco-romana era la sede di Eolo, il dio dei venti.
Le Terme |
Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo delle Isole Eolie |
Indirizzo |
Corso Vittorio Emanuele 202 |
Località |
Lipari (Eolie -Vulcano) |
Provincia |
Messina |
Regione |
Sicilia |
Telefono |
090/9880095 |
Fax |
090/9811190 |